> Io sono la mia arte è il titolo della video biografia dell'artista Giacomo Borzoni, che ho realizzato come parte integrate del sito web giacomoborzoni.com concepito per la divulgazione della sua produzione artistica, una potente figurazione ricca di dettagli e vivacemente colorata capace di esprimere bellezza anche di fronte le questioni più pesanti e aspre dell'esistenza.
Le tematiche che Giacomo indaga sono scelte secondo due principali filoni che chiama Eden Side e Hell Side: il primo filone si riferisce alla rappresentazioni della realtà che incarnano ciò che il mondo dovrebbe essere; il secondo filone, al contrario, si riferisce alle rappresentazioni della realtà che, vivendola concretamente al suo interno, restituiscono impietosamente le sue storture e antinomie.
Questa circostanza mi ha suggerito di rappresentare audiovisivamente la sua biografia optando, innanzitutto, per riprese video non impeccabili, a volte rumorose, altre volte mosse, altre volte ancora volutamente "sbagliate", con l'intento di deviare l'attenzione dalla bontà tecnica della ripresa verso quella emotiva, umorale, che meglio riesce ad interpretare le diverse sfumature del messaggio che l'artista ci propone.
per info:
> Io sono mia arte is the title of the video biography of the artist Giacomo Borzoni, which I created as an integral part of the website giacomoborzoni.com, designed to promote his artistic work. His art is a powerful figurative expression, rich in detail and vividly colored, capable of conveying beauty even when addressing the heaviest and most challenging aspects of existence.
The themes that Giacomo investigates are chosen according to two main strands that he calls Eden Side and Hell Side: the first strand refers to the representations of reality that embody what the world should be; the second strand, on the contrary, refers to the representations of reality that, living it concretely within it, mercilessly return its tortions and antinomies.
This circumstance suggested that I represent his biography audiovisually by opting, first of all, for video recordings that are not impeccable, sometimes noisy, other times moving, other times still deliberately "wrong", with the intention of diverting attention from the technical goodness of the shooting towards the emotional, humorous one, which best manages to interpret the different nuances of the message that the artist proposes to us.
For info:
Scrivi commento